Sintomi mestruali: quali sono gli effetti?

Il ciclo mestruale di una donna non è regolare e le variazioni ormonali scatenano una serie di sintomi che saranno visibili durante tutto il ciclo mestruale, ma anche il segno che le mestruazioni stanno arrivando!



Quali sono i sintomi comuni delle mestruazioni?

È importante ricordare che è perfettamente normale provaredisagio nei giorni che precedono le mestruazioni e per alcuni giorni dopo l'inizio delle stesse. Ecco alcuni sintomi comuni che indicano che le mestruazioni stanno arrivando... o sono arrivate!

Seno dolorante

L'influenza degli ormoni può influire sulle dimensioni e sulla sensibilità del seno. Il seno dolorante durante le mestruazioni può essere uno dei segnali dell'arrivo delle mestruazioni. Anche il fastidio al petto nel periodo delle mestruazioni può essere un sintomo di gravidanza, quindi è importante monitorarlo attentamente.

Mal di testa

Un altro segnale dell'arrivo delle mestruazioni è l'arrivo di emicranie o mal di testa. All'inizio del ciclo mestruale, le prostaglandine rilasciate nel sangue possono causare mal di testa. Inoltre, i cambiamenti nei livelli diestrogeni possono alterare i neurotrasmettitori che causano difficoltà di sonno, emicranie e cambiamenti di umore. Il mal di testa durante le mestruazioni, quando si ripresenta, è chiamato emicrania mestruale, che può anche causare vomito e nausea.

Mal di stomaco

Il dolore pelvico è uno dei disagi più comuni del ciclo mestruale nelle donne. Il mal di pancia durante le mestruazioni è descritto come crampi legati alle contrazioni dell'utero che drena il sangue dall'endometrio. Il mal di stomaco è uno dei segnali dell'arrivo delle mestruazioni, ma può essere avvertito anche al momento dell'ovulazione e qualche giorno dopo la comparsa delle perdite di sangue. Il dolore allo stomaco durante il ciclo mestruale non dovrebbe essere un problema e può variare da ciclo a ciclo. Un altro segnale dell'arrivo delle mestruazioni, legato al mal di pancia, è la stitichezza, poiché l'apparato digerente è rallentato dall'azione del progesterone.

Stanchezza cronica

Stanchezza e mestruazioni, la classica combinazione! Quando arrivano le mestruazioni, i livelli di globuli rossi e di ferro nel sangue si riducono e l'apporto di ossigeno al corpo si riduce. Non è raro sentirsi stanchi o con il fiato corto. Attenzione all'anemia, caratterizzata da una stanchezza maggiore e duratura. Non esitate a consultare un medico perché l'anemia è un sintomo mestruale grave che deve essere trattato.

Cambiamenti della pelle

Uno dei sintomi legati al ciclo mestruale è la comparsa di brufoli o problemi di"pelle da ciclo"! Quando arrivano le mestruazioni, il calo degli ormoni, progesterone ed estrogeni, rende la pelle più sottile e fragile. Queste variazioni ormonali possono causare :

  • eccesso di sebo
  • pelle più lucida e grassa
  • la comparsa di macchie da acne

Aumento di peso

Un altro sintomo è l'aumento di peso durante il periodo. Sotto l'influenza degli ormoni, alcune donne regolate hanno voglia di zuccheri e grassi. Assicuratevi di seguire una dieta equilibrata!

Stress e ansia

Ansia e mestruazioni sono spesso collegate. L'ansia può influire sull'arrivo delle mestruazioni rallentandole o aumentando il dolore e i sintomi delle mestruazioni. Lo stress durante le mestruazioni influisce sulla durata del periodo, sul dolore e sullo stato generale della donna. È quindi importante capire le ragioni dello stress e stabilire delle routine per imparare a controllarlo: sonno, sport, rilassamento e meditazione, ad esempio.

Sindrome premestruale: i sintomi prima delle mestruazioni

La sindrome premestruale è un segno dell'arrivo delle mestruazioni. Diversi fenomeni si verificano alcuni giorni prima dell'arrivo del flusso mestruale e generalmente scompaiono al momento della perdita di sangue:

  • stanchezza insolita e/o difficoltà a dormire
  • dolori di stomaco, diarrea poco prima del ciclo mestruale e/o gonfiore
  • ansia
  • depressione
  • Seno pesante e dolorante

La sindrome premestruale è un forte segnale che il flusso sta arrivando!

Quali sono i sintomi della prima mestruazione di una donna?

Ci sono diversi segnali che indicano che le mestruazioni stanno arrivando per la prima volta! Le prime mestruazioni si verificano entro due anni dalla crescita del seno. In generale, si possono osservare i seguenti cambiamenti fisici e psicologici

  • scatti di crescita
  • aumento di peso
  • allargamento dei fianchi
  • allungamento del viso
  • eccesso di sebo su pelle e capelli
  • eruzioni cutanee
  • sudorazione
  • sviluppo dei genitali e crescita del seno
  • perdite vaginali bianche
  • crescita dei capelli
  • cambiamenti di umore

Cosa fare quando i sintomi mestruali influiscono sulla qualità della vita?

Mentre una donna su due soffre di mestruazioni dolorose, il 60% delle giovani tra i 15 e i 19 anni soffre di sintomi mestruali. Il 20% dichiara di soffrire addirittura di mestruazioni molto dolorose che hanno un impatto sulla vita quotidiana. Il 71% si sente più irritabile, l'80% si sente molto più stanco e il 59% si sente a disagio con il proprio corpo.

Adottate uno stile di vita sano ed escludete tutte le cattive abitudini alimentari. Fate esercizio fisico regolare e riposate a sufficienza. Cercate di limitare le attività stressanti e di ridurre l'assunzione di zucchero, caffeina e sale.

Se i sintomi mestruali hanno un forte impatto sulla qualità della vita, non esitate a parlarne con un professionista della salute, come il medico di famiglia o il ginecologo.

Domande frequenti sui sintomi del ciclo mestruale

Quali sono i sintomi prima delle mestruazioni?

Ci sono diversi sintomi che precedono le mestruazioni. Questo periodo è chiamato sindrome premestruale o PMS. I sintomi includono spesso gonfiore, ritenzione idrica, diarrea o costipazione. Comparsa di acne, depressione o aumento della stanchezza. Se i sintomi sono troppo gravi, si consiglia di consultare il ginecologo, l'ostetrica o il medico di famiglia.

Quali sono i sintomi delle mestruazioni?

I vari sintomi delle perdite mestruali possono essere dolore o fastidio. Ci saranno dolori allo stomaco, mal di testa, dolori ai reni e alla parte bassa della schiena. Alcune persone avvertono dolore al seno. Rivolgersi sempre a un professionista della salute se i sintomi delle mestruazioni sono invalidanti su base quotidiana.



Potrebbe piacerti anche :

Les informations issues des articles présents sur le site www-elia-lingerie.com sont des informations générales. Bien qu’elles aient été relues par des professionnels de santé, ces informations ne sont pas exemptes d’erreurs, ne constituent pas des conseils de santé ou des consultations et n’ont pas vocation à fournir un diagnostic ou proposer un traitement. Ces informations ne peuvent, en aucun cas, se substituer à un avis médical et ne peuvent pas remplacer une consultation auprès d’un professionnel de santé. Pour toute question, nous vous invitons à consulter votre médecin.