Coaguli di sangue durante le mestruazioni: cosa fare?

Le mestruazioni interessano tutte le donne pubescenti. Tuttavia, ogni donna ha cicli mestruali diversi. La sindrome premestruale, il volume o la viscosità del flusso variano da persona a persona. Quando le mestruazioni sono spesse, possono anche assumere la forma di coaguli di sangue. Questi periodi impressionanti sono spesso fonte dipreoccupazione. Elia ci spiega tutto sui coaguli di sangue durante le mestruazioni.

Cosa sono i coaguli di sangue nel periodo mestruale?

Con il loro aspetto viscido o il colore rosso scuro, i coaguli di sangue mestruale possono rapidamente destare preoccupazione. Spesso definito come un disturbo mestruale, questo fenomeno è in realtà del tutto normale e persino molto comune. L'arrivo delle mestruazioni corrisponde al momento in cui la mucosa uterina si stacca dall'utero per essere evacuata quando l'ovulo non è stato fecondato. Questa mucosa, che non è altro che l'endometrio, è estremamente vascolare. Quando si disintegra, provoca quindi un'emorragia. I coaguli di sangue mestruale a volte danno l'impressione che si siano persi dei pezzi di carne, ma non è così. Si tratta di sangue che a volte può aggregarsi e formare coaguli. Durante le mestruazioni, possono fuoriuscire pezzi di mucosa.

Da dove provengono i coaguli di sangue nelle mestruazioni?

Il corpo è addestrato a produrre coaguli di sangue. Quando ci si taglia, questo rallenta o addirittura impedisce l'emorragia. Tuttavia, durante le mestruazioni, il sangue deve essere diluito per essere scaricato rapidamente. Le donne secernono un anticoagulante naturale (plasmina) per prevenire la formazione di coaguli di sangue durante le mestruazioni. A volte non è sufficiente, come dopo una notte di sonno. Quando si è sdraiati, è più difficile far defluire il sangue. Quando ristagna, si raggruma e poi fuoriesce come un grosso coagulo di sangue nel periodo.

Il forte sanguinamento mestruale favorisce la formazione di coaguli di sangue

I coaguli di sangue nel periodo mestruale si verificano di solito nei due giorni di flusso più intenso. Inoltre, le mestruazioni abbondanti favoriscono questo fenomeno. Il corpo può mostrare i suoi limiti o non secernere abbastanza anticoagulante di fronte a un flusso abbondante. I coaguli di sangue nel periodo si verificano più frequentemente.

È normale avere coaguli di sangue durante il ciclo mestruale?

È abbastanza normale avere coaguli di sangue durante le mestruazioni, soprattutto dopo la notte, perché il flusso non può scorrere liberamente. Allo stesso modo, un coagulo di sangue di grandi dimensioni durante le mestruazioni con la pillola non è nulla di cui preoccuparsi. Anche se non si tratta di mestruazioni, la presenza di sangue provoca la coagulazione.

Tuttavia, è necessario prestare attenzione, poiché i coaguli di sangue durante le mestruazioni possono anche essere legati a una carenza di ferro (anemia). Se si verifica questo fenomeno per la prima volta, è necessario esaminare la propria dieta. Mangiate abbastanza lenticchie, fagioli o carne? Se i coaguli di sangue durante le mestruazioni sono accompagnati da forte stanchezza, vertigini o mancanza di respiro, è necessario fissare un appuntamento con il medico. Farà un esame del sangue. Se la carenza di ferro è confermata, prescriverà degli integratori alimentari.

Infine, in caso di menopausa o di emorragie con coaguli di sangue, consultate il vostro medico, anche se state seguendo una terapia ormonale.

Perdita di un pezzo di carne o di una membrana mucosa

Spesso le donne descrivono i coaguli di sangue mestruale come la perdita di pezzi di carne, ma non è così. Durante le mestruazioni, pezzi di mucosa che non si sono disintegrati correttamente possono mescolarsi ai coaguli. Il loro aspetto viscido ma scuro li rende piuttosto simili.

Qual è la dimensione abituale dei coaguli di sangue?

Le dimensioni dei coaguli di sangue mestruale possono variare da pochi millimetri a diversi centimetri. Anche se non è allarmante, la presenza ripetuta di un coagulo di sangue di grandi dimensioni nelle mestruazioni(oltre 2,5 cm) dovrebbe indurre a consultare il medico.

Esiste un trattamento per i coaguli di sangue?

Non esiste un trattamento per i coaguli di sangue durante le mestruazioni, a meno che non si soffra di anemia. In caso di coaguli di sangue dovuti a mestruazioni abbondanti, la contraccezione orale può ridurre il flusso mestruale.

Come si possono ridurre o eliminare i coaguli di sangue nel ciclo mestruale?

Alcuni alimenti o trucchi della nonna possono migliorare la capacità dell'organismo di fluidificare il sangue durante le mestruazioni:

  • Alimenti ricchi di omega-3 (pesce, avocado, uova, latte, mandorle) ;
  • Tè all'ortica e timo (ricco di ferro);
  • Infuso di salvia (ricco di vitamina K con forti proprietà anticoagulanti);
  • Impacco caldo sul basso ventre quando il flusso è abbondante;
  • Integratori alimentari per prevenire la carenza di ferro.

È necessario consultare un medico in caso di coaguli di sangue?

I coaguli di sangue non sono un problema da temere. Tuttavia, a volte è necessario rivolgersi a uno specialista della salute.

In caso di gravidanza

In caso di gravidanza, i coaguli di sangue nelle mestruazioni non sono necessariamente un segno di aborto spontaneo. Tuttavia, è necessario consultare il medico il prima possibile per assicurarsi che tutto sia a posto. In effetti, anche un flusso di sangue senza coaguli dovrebbe essere visto dal medico.

In caso di periodi di sanguinamento

I periodi di sanguinamento possono essere molto fastidiosi. Si usa questo termine quando il flusso è abbondante e dura più di 7 giorni. Anche la presenza di coaguli di sangue in questi periodi, difficili da controllare con le tradizionali protezioni sanitarie, dovrebbe essere un segnale di allarme. Questi periodi di sanguinamento possono essere causati da :

  • Una bobina di rame;
  • Un aborto precoce;
  • Un polipo (piccola crescita di carne nell'utero);
  • Un fibroma sottomucoso;
  • Adenomiosi (più frequente nelle donne tra i 40 e i 50 anni).

Le FAQ dei periodi di sanguinamento

I coaguli di sangue nel periodo mestruale sono gravi?

Nella maggior parte dei casi, i coaguli di sangue nel periodo mestruale non sono gravi. I coaguli di sangue o la perdita di pezzi di carne non devono preoccupare, soprattutto se sono di dimensioni inferiori a 2,5 cm. Se le dimensioni sono superiori, è bene rivolgersi a un professionista. Allo stesso modo, se si verifica un'emorragia durante la gravidanza o la menopausa, è bene rivolgersi al medico anche se le perdite non contengono coaguli di sangue.

Quali sono le cause dei coaguli di sangue nel periodo mestruale?

I coaguli di sangue nelle mestruazioni si verificano quando il flusso è più intenso (uno o due giorni). In questo caso, il corpo non è in grado di secernere una quantità sufficiente di anticoagulante naturale per fluidificare il periodo. Un coagulo di sangue di grandi dimensioni nel periodo mestruale può essere visto anche al mattino, poiché il flusso ha più difficoltà ad essere evacuato durante la notte e quindi si coagula. Più le mestruazioni sono abbondanti, più la donna può essere soggetta al fenomeno.

Potrebbe piacerti anche :

Les informations issues des articles présents sur le site www-elia-lingerie.com sont des informations générales. Bien qu’elles aient été relues par des professionnels de santé, ces informations ne sont pas exemptes d’erreurs, ne constituent pas des conseils de santé ou des consultations et n’ont pas vocation à fournir un diagnostic ou proposer un traitement. Ces informations ne peuvent, en aucun cas, se substituer à un avis médical et ne peuvent pas remplacer une consultation auprès d’un professionnel de santé. Pour toute question, nous vous invitons à consulter votre médecin.