Quali sono gli alimenti da consumare per alleviare l'endometriosi?

Come avrete letto in diversi nostri articoli, l'endometriosi è una malattia ginecologica caratterizzata da una condizione infiammatoria causata da tessuto simile all'endometrio che migra fuori dall'utero. La malattia può assumere diverse forme: endometriosi cistica, endometriosi infiltrata o adenomiosi. L'endometriosi provoca un dolore difficile da ridurre e colpisce una donna su dieci in età fertile.
Poiché l'endometriosi è una malattia infiammatoria, alcuni alimenti che consumiamo possono essere problematici, aggravando l'infiammazione e aumentando il dolore.
La dieta antinfiammatoria è particolarmente interessante per le donne con endometriosi del retto.
La cosa più importante è avere una dieta equilibrata, privilegiando una dieta antinfiammatoria. Ma allora, quale cibo scegliere? Come scrivere una lista della spesa? "Cosa preparo per cena stasera?". Sappiamo che può essere un vero grattacapo...
Cibi da evitare
-
Prodotti lattiero-caseari
-
Dolci
-
Carne rossa e salumi, soprattutto se ne mangiate molti. Questi alimenti vengono definiti pro-infiammatori.
-
Anche il glutine dovrebbe essere evitato.
Cosa mangiare invece
-
Verdure e frutta
-
Semi di chia
-
Cereali integrali e legumi
-
Pesce azzurro per fare il pieno di omega-3.
-
Oli vegetali (soprattutto per la cottura)
-
Proteine vegetali: soia, tofu, tempeh, macinato vegetale. Le proteine vegetali contribuiscono a ridurre lo stress ossidativo e le fibre in esse contenute aiutano a bilanciare il microbiota intestinale.
Se volete cambiare le vostre abitudini alimentari e passare a una dieta antinfiammatoria, vi consigliamo di rivolgervi a uno specialista. Potrete ricevere consigli e lui o lei sarà in grado di guidarvi in base alla vostra endometriosi, perché l'endometriosi di ogni donna è diversa. Ciò che funziona per una donna può non funzionare per un'altra.
Gli alimenti antinfiammatori possono essere molto efficaci anche per altre patologie come: osteoartrite, artrite, artrite reumatoide, infiammazione dell'intestino, sciatica, tendinite o acne.
Gli alimenti antinfiammatori influiscono anche sulla riduzione dell'infiammazione cronica responsabile di molte malattie come il diabete di tipo 2, l'obesità o il sovrappeso, ma contribuiscono anche a ridurre lo stress ossidativo, a ripristinare o mantenere l'equilibrio acido-base e a migliorare il microbiota intestinale.
Buon appetito!
Floriane Gissat
La lotta contro l'endometriosi fa parte del DNA di Elia. Per questo motivo è stata creata la nostra gamma di mutandine mestruali: per offrire a tutte le donne che soffrono di endometriosi un'alternativa sana e confortevole.
Sullo stesso tema: Cosa mangiare quando si ha l'endometriosi?
Lascia un commento