Le mutandine mestruali proteggono dallo shock tossico?

La sindrome da shock tossico è stata a lungo sottovalutata, ma è molto pericolosa. Vediamo quali sono le cause, i sintomi, ma soprattutto come le mutandine mestruali possono aiutare a evitarla.

Quali sono i sintomi dello shock tossico?

Non è sempre facile individuare l'insorgenza della sindrome da shock tossico (TSS), poiché i sintomi sono simili a quelli dell'influenza, combinati con problemi digestivi. Quindi, se si soffre di mal di stomaco durante le mestruazioni, è bene essere particolarmente vigili:

  • Sensazione di malessere o vertigini;
  • Mal di testa;
  • Nausea;
  • Diarrea;
  • Vomito;
  • In alcuni casi, febbre;
  • Dolori muscolari o articolari;
  • Eruzione cutanea simile a una scottatura.

Questi sono i primi segni che possono indicare uno shock tossico. In una seconda fase possono comparire altri sintomi:

  • Riduzione della pressione sanguigna;
  • Aumento della frequenza cardiaca;
  • Pensieri confusi.

I batteri responsabili dello shock tossico

La TSS è causata da un batterio chiamato stafilococco aureo. Ama insediarsi e poi crescere in siti microbici "mucocutanei", come ad esempio:

  • ombelico ;
  • Narici
  • ascelle
  • cicatrici;
  • gola
  • il perineo;
  • ano e vagina.

La varietà più patogena, lo Staphylococcus aureus, è presente nel 40% della popolazione, ma la maggior parte delle persone è portatrice sana. Tuttavia, la situazione può peggiorare se i batteri raggiungono le mucose interne. In questo caso, il microbo produce una tossina, la TSST-1, che si diffonde nell'organismo attraverso il flusso sanguigno. Può quindi infettare gli organi fino a renderli inutilizzabili.

Quali sono le principali cause di shock tossico?

Le cause dello shock tossico possono essere diverse:

  • L'uso di protezioni sanitarie interne: assorbenti o coppette mestruali impediscono al sangue di circolare e quindi di defluire. Se il batterio è presente, si troverà in un ambiente molto favorevole al suo sviluppo;
  • I batteri sono già presenti nella vagina;
  • La persona non produce anticorpi contro la tossina TSST-1.

La protezione sanitaria scelta ha quindi un grande impatto sullo sviluppo dello shock tossico. Possono creare un terreno di coltura per i batteri e di conseguenza per la produzione della tossina.

Le mutandine mestruali possono prevenire lo shock tossico?

Il rischio della protezione sanitaria interna è cheimpedisca al sangue di defluire. Questo ambiente caldo e umido favorisce la crescita dello Staphylococcus aureus. Indossando una mutandina mestruale, non avrete questo problema perché il sangue non ristagna. Scorre nel tampone assorbente. È anche più facile controllare la composizione di una mutandina mestruale. Noi di Elia utilizziamo tessuti di origine biologica. Hanno ricevuto numerose certificazioni per il rispetto ottimale della mucosa intima. Le mutandine mestruali limitano quindi il rischio di shock tossico.

Altri vantaggi delle mutandine mestruali

Oltre alla protezione dal rischio di shock tossico, le mutandine mestruali presentano numerosi vantaggi nella vita quotidiana:

  • Innanzitutto, sono ecologici: i pantaloni mestruali Elia possono essere utilizzati per 5-7 anni, perché sono lavabili. Ciò corrisponde a circa 3.000 protezioni sanitarie monouso.
  • È anche economico: l'acquisto si ripaga in soli 3 mesi.
  • Molto comodi: i pantaloni d'epoca sono facili da indossare ogni giorno. Si possono indossare come la normale biancheria intima. Molti modelli sono disponibili nel nostro catalogo. Shorty, mutandine, pantaloni da ciclismo, ma anche modelli per adolescenti o addirittura costumi da bagno. Offriamo un'ampia gamma di prodotti per soddisfare tutte le esigenze.

I nostri slip mestruali Elia sono disponibili in diversi flussi, leggeri, intermedi o pesanti. Si possono indossare anche nel periodo post-partum per assorbire le perdite di urina, le perdite vaginali o le emorragie che spesso si verificano dopo il parto.

Cosa fare in caso di sindrome da shock tossico

Se si verificano alcuni dei sintomi sopra elencati, la prima cosa da fare èrimuovere immediatamentela protezione sanitaria interna. Quindi recarsi da un medico per confermare la diagnosi di sindrome da shock tossico. Egli prescriverà il trattamento appropriato. Fortunatamente, gli antibiotici sono sufficienti per trattare l'infezione. Tuttavia, devono essere ricevuti in tempo per eradicare completamente i batteri. Eliminano la tossina per evitare che circoli nell'organismo e danneggi gli organi. Il trattamento viene somministrato per via endovenosa, pertanto sarà necessario il ricovero in ospedale.

I nostri consigli per evitare lo shock tossico

La buona notizia è che ci sono alcune semplici cose da fare per evitare lo shock tossico:

  • Se possibile,non utilizzare assorbenti interni. Se possibile, non utilizzare assorbenti interni o mutandine mestruali per far defluire il sangue.
  • In ogni caso, rispettare i tempi di utilizzo indicati. Cambiate gli assorbenti ogni 4-6 ore al massimo.
  • Evitate anche di usare gli assorbenti interni di notte. Quando si cambia la protezione, assicurarsi di lavarsi bene le mani per evitare di mettere la mucosa vaginale a contatto con potenziali batteri.

La TSS è una malattia grave che può essere prevenuta o curata se presa in tempo. È quindi importante imparare a riconoscere i sintomi. Con le mutandine mestruali, permettendo al sangue di defluire, si limita il rischio di shock tossico.

Domande frequenti su mutandine mestruali e shock tossico

Come evitare lo shock tossico con le mutandine mestruali?

Per limitare i rischi di shock tossico, le mutandine mestruali sono ideali perché lasciano circolare il sangue. Non ristagna, il che impedisce ai batteri di svilupparsi. Le mutandine mestruali sono pratiche da usare. È facile da pulire per un'igiene ottimale.

Come posso evitare lo shock tossico con un tampone?

Se preferite indossare un tampone, non tenetelo mai per più di 6 ore. Cambiateli regolarmente. Lavarsi bene le mani ogni volta per limitare il numero di batteri a contatto con la mucosa intima.

Come evitare lo shock tossico con la coppetta mestruale?

Per chi usa una coppetta mestruale, assicuratevi di prendere la misura adatta al vostro flusso. La cambierete poi regolarmente per evacuare il sangue presente. Pulitelo bene a ogni cambio, ma soprattutto prima di usarlo di nuovo all'inizio delle mestruazioni.



Potrebbe piacerti anche :

Les informations issues des articles présents sur le site www-elia-lingerie.com sont des informations générales. Bien qu’elles aient été relues par des professionnels de santé, ces informations ne sont pas exemptes d’erreurs, ne constituent pas des conseils de santé ou des consultations et n’ont pas vocation à fournir un diagnostic ou proposer un traitement. Ces informations ne peuvent, en aucun cas, se substituer à un avis médical et ne peuvent pas remplacer une consultation auprès d’un professionnel de santé. Pour toute question, nous vous invitons à consulter votre médecin.