Oltre a volervi offrire pantaloni mestruali naturali, belli e assorbenti, per noi è importante avere un impegno forte, un DNA che rispetti i nostri valori personali e che ci accompagni in tutto ciò che facciamo.
Coltivazione di cotone biologico
Il cotone biologico viene coltivato utilizzando la metà dell'acqua e del compost naturale. La raccolta e la tintura sono effettuate con prodotti più neutri per l'organismo, per limitare il rischio di allergie.
Preservare le risorse
L'uso del bambù, vittima di una massiccia deforestazione, non rispecchiava i nostri valori: in Elia abbiamo scelto di lavorare con la fibra di eucalipto, la cui produzione è anch'essa molto rispettosa dell'ambiente.
Produzione locale di biancheria mestruale
Certificato Origine France Garantie. Maglieria, taglio, ricamo, assemblaggio... Tutto viene fatto nei nostri laboratori francesi, le nostre certificazioni lo dimostrano.
Produzione senza sprechi
Produzione su richiesta, in contrapposizione alla sovrapproduzione e al fast fashion. Gli scarti e i ritagli di tessuto della nostra produzione vengono persino riciclati, per ridurre al minimo i rifiuti.
Stampa neutrale dal punto di vista climatico
Elia compensa la quantità di gas serra emessi durante la stampa dei nostri materiali di comunicazione sostenendo ClimatePartner, il progetto di riforestazione della foresta amazzonica,
Uguaglianza di genere, generazionale e diversità
Nessuna differenziazione razziale. Conta solo la competenza!
La lotta alla povertà e, in particolare, all'insicurezza mestruale
Con i nostri impegni con le associazioni che combattono l'insicurezza mestruale.
Assistenza di qualità per tutti e screening delle malattie
Donazioni per associazioni e progetti che combattono o parlano diendometriosi. Il nostro impegno per gli ospedali di Parigi.
Accesso alla maternità e al MAP
Sicurezza per tutti!