Qual è l'influenza della Luna gibbosa?

Quelle est l'influence de la Lune gibbeuse ?

I cicli della Luna continuano ad affascinare, non da ultimo per i loro numerosi effetti sulle variazioni di umore o sul corpo. Non è raro osservare un legame tra le fasi lunari e la qualità del nostro sonno, il ciclo mestruale o le nostre emozioni! Luna nuova, luna calante, luna gibbosa, vi spieghiamo come funziona quest'ultima!

Focus sulla Luna gibbosa e i suoi effetti, una fase lunare che si verifica più volte durante ogni lunazione...

Definizione: cos'è la Luna gibbosa?

La Luna gibbosa si riferisce al periodo in cui la Luna è illuminata per più della metà della sualunghezza, appena prima e appena dopo la Luna piena. In lunologiaIn lunologia si parla di Luna gibbosa crescente e calante. Derivato dalla parola latina gibbum, che significa arrotondato, il termine gibboso assume il suo pieno significato quando sappiamo che solo una piccola parte della Luna è nascosta (con una forma a mezzaluna molto sottile).

Qual è il significato della Luna gibbosa crescente?

La Luna gibbosa crescente è la fase che intercorre tra il primo quarto e la Luna piena e si verifica due o tre giorni prima della Luna piena.

Qual è il significato della Luna gibbosa calante?

La Luna gibbosa calante è la fase che intercorre tra la Luna piena e l'ultimo quarto. Di solito si verifica, logicamente, due o tre giorni dopo la Luna piena.

Luna gibbosa: quali sono i suoi effetti?

Nel suo libro Lunologia , Yasmin Boland analizza le otto fasi della Luna e i loro effetti sul nostro umore e sul nostro corpo. Durante la fase di Luna gibbosa crescente, non è raro sentirsi irrequieti, persino stressati o ansiosi!

Durante la fase di Luna gibbosa calante o di Luna crescente, è possibilesentire il bisogno di riconnettersi con se stessi, o addirittura diisolarsi, emozioni necessarie ed essenziali per andare verso un maggior riposo e lasciarsi andare.

Cosa fare durante la luna gibbosa?

Secondo Yasmin Boland, la fase di Luna gibbosa crescente è un momento in cui bisogna essere aperti a ciò che la vita offre e perseverare. È un momento in cui è importante rimanere concentrati sui propri obiettivi, senza lasciarsi prendere dalla paura. Mettete da parte le cose che vi sembrano difficili, riordinate le vostre priorità e meditate!

Per quanto riguarda la fase di Luna Gibbosa calante, questo sarà il momento ideale per accettare ciò che non può essere cambiato, per arrendersi a ciò che è, e soprattutto per rilassarsi e riconnettersi con le proprie emozioni. È un momento per fare ordine (sia in casa che nella vita!), per riposare e per prendersi cura di sé.

Perché non cogliere l'occasione per staccare la spina dai social network, dalla lettura, dai pasti consolatori e dal cocooning?

Calendrier lunaire

Un consiglio: se non siete sicuri della fase lunare del momento, consultate un calendario lunare!

Domande frequenti sulla luna gibbosa

Quanto dura la Luna gibbosa crescente?

La Luna gibbosa crescente, che si osserva tra la fase del primo quarto e la Luna piena, dura solo pochi giorni, tra il decimo e il quattordicesimo giorno del ciclo lunare. Come promemoria, un ciclo lunare dura circa 29 giorni, 12 ore e 44 minuti.

Come si distingue un'eclissi lunare da una Luna gibbosa?

Una Luna gibbosa è molto diversa da un'eclissi lunare! Infatti, durante un'eclissi lunare, la Luna si trova tra la Terra e il Sole, con la conseguenza diretta di "mascherare" momentaneamente il Sole. La Luna gibbosa dura diversi giorni (due o tre giorni prima della Luna piena e due o tre giorni dopo). Durante la fase di Luna gibbosa, solo una piccola parte della Luna è oscurata (mentre più della metà rimane visibile, in quanto illuminata dal Sole).

Per saperne di più sulle fasi lunari


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.


Les informations issues des articles présents sur le site www-elia-lingerie.com sont des informations générales. Bien qu’elles aient été relues par des professionnels de santé, ces informations ne sont pas exemptes d’erreurs, ne constituent pas des conseils de santé ou des consultations et n’ont pas vocation à fournir un diagnostic ou proposer un traitement. Ces informations ne peuvent, en aucun cas, se substituer à un avis médical et ne peuvent pas remplacer une consultation auprès d’un professionnel de santé. Pour toute question, nous vous invitons à consulter votre médecin.