#Podcast - La mia depressione prenatale - con Elise Marcende

Che cos'è esattamente la depressione prenatale? In questo podcast, Elise Marcende, presidente dell'associazione Maman Blues, ci racconta il suo percorso verso la maternità. Nell'immaginario collettivo, la gravidanza è sinonimo di una sensazione di pienezza, serenità, gioia e felicità nell'attesa del nuovo nato.
Ma questo non vale per tutte le donne. Per alcune donne, la gravidanza è un periodo psicologicamente e fisicamente impegnativo, pieno di ansie e dubbi che talvolta sfociano nella depressione. È quanto ci racconta Elise Marcende in questo nuovo episodio del suo podcast La Famélia.
Come può la felicità cedere talvolta il passo alla paura e all'ansia? Cosa si può fare?
Quanto siamo preparate al ruolo di madre? È legato ai cambiamenti ormonali? È pericoloso per il bambino? Siamo davvero preparate per il ruolo di madre?
Oggi Elise Marcende ci parla di un argomento di cui non si sente ancora parlare abbastanza: la depressione prenatale. O come la gravidanza possa essere vissuta come un vero e proprio sconvolgimento, diventare una vera e propria fonte di stress e ansia e infine rivelarsi un periodo doloroso.
Troppo spesso le emozioni della madre vengono lasciate da parte a favore della gioia e dell'eccitazione che la gravidanza dovrebbe generare. Lo stesso vale per la nascita, dove l'attenzione è rivolta al benessere del bambino, piuttosto che alla salute psicologica della neomamma.
Se vi siete persi le puntate precedenti, potete trovarle qui!
Se siete interessati a questo argomento o avete domande, contattate Elise Marcende e la sua organizzazione Maman Blues, oppure visitate il loro sito web.
Abbiamo anche scritto un articolo sulla depressione post-partum, che potete trovare qui!
Per accompagnarvi nel post-partum, le nostre mutandine mestruali sono perfettamente adatte!
Lascia un commento