Leona, la sua esperienza di sindrome da shock tossico

Léona, son expérience du syndrôme choc toxique

Incontra Léona che ha contratto TSS durante un viaggio in Australia nel 2017. La causa: indossare un assorbente.

Dai primi sintomi alla gestione della malattia, l'autrice spiega come la sua visione dell'igiene intima, del ciclo mestruale e delle mestruazioni sia cambiata radicalmente dopo questo evento.




Leona, quali sintomi ha avuto quando ha contratto la sindrome da shock tossico?

"Anche se ogni caso è unico, i sintomi principali che ho sperimentato sono stati emicrania, malessere e mal di stomaco fino allo svenimento".

L'ANSE e i ginecologi che abbiamo intervistato spiegano che i sintomi della sindrome da shock tossico sono spesso assimilabili a quelli di un'influenza intestinale.

Leona, secondo te, l'unico modo per contrarre la TSS è indossare un assorbente?

"La ginecologa mi ha detto che indossare un assorbente, una coppetta o praticare il flusso istintivo libero è la stessa cosa. Questo perché una delle cause della TSS è il ristagno del sangue nel corpo, che favorisce la crescita dei batteri. Inoltre, Non ho mai indossato gli assorbenti per più di tre ore! Anche Laura Wasser, la modella a cui sono state amputate entrambe le gambe a causa di uno shock tossico, non aveva mai indossato l'assorbente per più di tre ore.


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.


Les informations issues des articles présents sur le site www-elia-lingerie.com sont des informations générales. Bien qu’elles aient été relues par des professionnels de santé, ces informations ne sont pas exemptes d’erreurs, ne constituent pas des conseils de santé ou des consultations et n’ont pas vocation à fournir un diagnostic ou proposer un traitement. Ces informations ne peuvent, en aucun cas, se substituer à un avis médical et ne peuvent pas remplacer une consultation auprès d’un professionnel de santé. Pour toute question, nous vous invitons à consulter votre médecin.