Cuscino per la gravidanza: come sceglierlo e lutilizzarlo?

Cuscino per la gravidanza: come sceglierlo e lutilizzarlo?

Il cuscino per la gravidanza, noto anche come cuscino per l'allattamento o cuscino per la maternità, è un articolo essenziale per la cura del bambino. Sostiene la futura mamma durante tutta la gravidanza e dopo ilparto. Questo accessorio in continua evoluzione offre comfort e sostegno alla donna incinta e al suo bambino. Ma come scegliere il cuscino premamangiusto? E quali sono i suoi principali utilizzi? Continuate a leggere per scoprirlo.

Che cos'è un cuscino per la gravidanza?

Il cuscino di maternità è un oggetto versatile progettato per migliorare il posizionamento delle donne incinte durante la gravidanza e post-parto. Sostiene il peso del pancione, riduce il dolore muscolare, favorisce il ritorno venoso e allevia il mal di schiena.

Dopo la nascita del bambino, diventa un prezioso compagno durante le poppate. Che si tratti di allattamento al seno o al biberon, il cuscino per la gravidanza sosterrà il peso del bambino posizionandolo all'altezza giusta. Mamma, papà e neonato saranno comodamente seduti e potranno godersi appieno il momento.

Esistono diverse forme di cuscini di maternità:

  • A C (compatto e piccolo; non regolabile) ;
  • A U o a V (lunga, larga e versatile; flessibile e utilizzabile durante la gravidanza e dopo il parto l);
  • Forma a "banana" o a "mezzaluna " (lunga e affusolata alle estremità; supporto stabile e poco deformabile).

Come si usa un cuscino per la gravidanza o l'allattamento?

Il cuscino per la gravidanza o l'allattamento è un accessorio multifunzionale per la cura del bambino. Può essere utilizzato per migliorare il sonno durante la gravidanza, per allattare comodamente il neonato dopo il parto o come sdraietta.

Dormire meglio durante la gravidanza

Intorno al e 7°mese di gravidanza, le future mamme iniziano a mostrare i segni di una pancia che cresce e si appesantisce. Trovare una posizione comoda per dormire può essere spesso molto difficile. Le donne incinte hanno bisogno di riposare per prepararsi al meglio al parto.

Dormire con un cuscino da gravidanza è una soluzione che vale la pena prendere in considerazione. Utilizzando correttamente questo oggetto, potrete sistemarvi più facilmente a letto o sul divano e adottare finalmente una postura confortevole. Un cuscino premaman è ideale per cullare la pancia, raddrizzare il bacino e sollevare le gambe per favorire il ritorno venoso durante la notte. Potete consultare un calendario della gravidanza per sapere quando avrete bisogno di un cuscino.

Allattamento dopo il parto l

Dopo l'arrivo del bambino, il cuscino di gravidanza può essere utilizzato come supporto per l'allattamento. Aiuterà la giovane madre a sostenere il peso del bambino durante la suzione. Questo accessorio per la cura del bambino aiuta a prevenire la tensione muscolare di collo, spalle e braccia.

Se avete avuto un parto cesareo, il cuscino di gravidanza è anche molto pratico per allattare il neonato senza premere sulla cicatrice. Avete partorito due gemelli? Potete usare questo cuscino per allattamento per nutrirli contemporaneamente!

Utilizzo del cuscino per il bambino

Infine, il cuscino maternità può essere utilizzato per sistemare il bambino in tutta sicurezza. Alcuni modelli possono essere trasformati in sdraio aggiungendo un rivestimento compatibile. A partire dai tre mesi, il bambino potrà rilassarsi su smantenendo la testa sollevata. Questa posizione facilita la digestione e riduce il rigurgito dopo la poppata.

Il cuscino maternità è anche molto pratico per delimitare l'area di gioco del bambino sul pavimento o per sostenerlo durante il cambio sul fasciatoio.

Come scegliere il miglior cuscino per la gravidanza?

Sul mercato sono disponibili molti cuscini premaman. Per scegliere il cuscino premaman più adatto al vostro comfort e alle vostre esigenze, ecco i criteri che vi consigliamo di prendere in considerazione.

Scegliere la forma migliore

Come abbiamo visto l, esistono diversi tipi di cuscino per la gravidanza: a C, a U, a V, a banana o a mezzaluna. Per scegliere la forma più adatta a voi, pensate alle vostre esigenze.

Volete utilizzare il vostro cuscino premaman solo durante la gravidanza o a casa? Scegliete un modello grande e morbido a forma di U per un comfort ottimale. Oppure avete bisogno di un accessorio portatile da portare facilmente in giro per allattare il vostro bambino? Allora optate per un cuscino per l'allattamento più compatto e curvo a forma di C.

Testate l'imbottitura del cuscino

Se ne avete la possibilità, ricordatevi di testare l'imbottitura del cuscino. Deve rimanere solido e malleabile, in modo che possiate dargli la forma che desiderate. Verificate che il vostro futuro cuscino per la gravidanza sia sufficientemente riempito di microsfere, in modo che sia anche comodo e morbido.

È bene fare attenzione anche ai cuscini troppo rigidi, che potrebbero esercitare una pressione eccessiva sullo stomaco. E se avete il sonno leggero, assicuratevi che l'imbottitura del cuscino non faccia troppo rumore, in modo da non svegliarvi al minimo movimento.

Scelta di materiali che rispettano la pelle

I cuscini per la gravidanza possono essere realizzati con diversi materiali. L'imbottitura è generalmente costituita da microsfere di polistirolo, ecografite, schiuma, cereali (farro, mais) o sughero. Il rivestimento è in poliestere, velluto a coste o cotone.

Naturalmente, vi consigliamo di scegliere un cuscino premaman realizzato con materiali naturali e biologici, molto più rispettosi della pelle della futura mamma e del bambino. Dovreste anche controllare che abbia un'etichetta, anche se i cuscini per l'allattamento etichettati sono più costosi. La certificazione OEKO-TEX®, ad esempio, garantisce che i tessuti utilizzati non contengono prodotti dannosi per la salute.

Scegliere un modello di facile manutenzione

Il cuscino per l'allattamento deve essere facile da pulire. È inevitabile che si macchi con il latte quando si allatta. Scegliete quindi un modello con una fodera rimovibile e lavabile in lavatrice. Assicuratevi che sia realizzato con un materiale in grado di resistere a una temperatura di almeno 60 gradi. In questo modo si distruggono i batteri e si garantisce un'igiene impeccabile.

I nostri consigli su come posizionarsi in un cuscino da gravidanza!

Utilizzare correttamente un cuscino premaman non è sempre facile, soprattutto quando si è incinta del primo figlio. Esistono diverse posizioni per sedersi e sdraiarsi comodamente durante la gravidanza e l'allattamento. Ecco una selezione delle migliori posizioni da adottare con un cuscino premaman.

Alcune posizioni consigliate durante la gravidanza

Il cuscino premaman è l'accessorio ideale per le future mamme che desiderano dormire sul fianco. Per evitare la compressione della vena cava e favorire la circolazione, sdraiatevi sul fianco sinistro. Quindi fate scivolare un'estremità del cuscino a forma di U sotto la pancia e posizionatela tra le gambe. Questa posizione "a cane di fucile" sosterrà lo stomaco e la parte superiore del ginocchio.

Se soffrite di malattia da reflusso gastro-esofageo (GERD), sedetevi in posizione semiseduta e sollevate la schiena mettendo il cuscino sotto le spalle. Il collo si appoggerà sulla parte curva e le braccia sulle due estremità.

Per ridurre la sensazione di gambe pesanti causata dalla ritenzione idrica, si può anche utilizzare un cuscino da gravidanza. Basta posizionarlo sotto le cosce per attivare il ritorno venoso e alleviare il disagio.

Le posizioni migliori per facilitare l'allattamento al seno

Dopo il parto, questo versatile cuscino premaman diventerà un accessorio essenziale per l'allattamento. Vi aiuterà a riposare le braccia e il collo durante la poppata.

La posizione più comune è quella della Madonna. Sedetevi comodamente e appoggiate il cuscino sulle gambe. Poi tenete il bambino in braccio orizzontalmente (la sua testa deve essere nell'incavo del vostro gomito). Infine, appoggiatelo sul cuscino in modo che il suo viso sia rivolto verso il vostro seno.

Per allattare nella posizione del "pallone da rugby", è necessario un cuscino premaman. SSe è a forma di U, mettetelo intorno alla vita. Poi mettete il bambino sull'estremità destra o sinistra del cuscino. Le sue gambe devono trovarsi sotto una delle vostre braccia e la sua testa deve essere all'altezza del vostro petto.

 

Domande frequenti sul cuscino per la gravidanza

Perché mettere un cuscino tra le gambe durante la gravidanza?

Posizionare un cuscino premaman tra le gambe durante la gravidanza aiuta a sostenere il pancione e a ridurre la pressione esercitata su schiena, fianchi e ginocchia quando si è sdraiati.

Quando iniziare a dormire con un cuscino per la gravidanza?

Potete iniziare a dormire con un cuscino da gravidanza a partire dal 6° o 7° mese. Non appena il peso e le dimensioni della pancia vi impediscono di trovare una posizione comoda per dormire, prendete in considerazione l'uso di questo tipo di cuscino per aiutarvi a sistemarvi.

Altri articoli

Torna al blog

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

I nostri best seller

1 da 8

Le informazioni contenute negli articoli del sito www-elia-lingerie.com sono informazioni generali. Sebbene siano state esaminate da professionisti del settore sanitario, queste informazioni non sono esenti da errori, non costituiscono un consiglio o una consulenza sanitaria e non intendono fornire una diagnosi o suggerire un ciclo di trattamento. In nessun caso queste informazioni possono essere utilizzate come sostituto di un parere medico, né possono sostituire un consulto con un professionista della salute. In caso di domande, si prega di consultare il proprio medico.